background-about-me-carlopastore.jpeg
logo-carlopastore

Carlo Pastore

Artigiano, alchimista della pietra, artista del blocco bianco.

 

C.P. LAB  di Pastore Carlo - Via Stazio 55 - 76123 Andria - Italy
P. Iva: IT08796750720

Contatti:

 

+39 348 8262625 

info@carlopastore.it


instagram
logo-carlopastore
aboutme-carlopastore

© 2024 Carlo Pastore all rights reserved - Italy - 

Artista dedito alla realizzazione di marmi decorati e complementi d'arredo.

I viaggi

Filosofia

Formazione

about-filosofia-carlo-pastore
about-viaggio-carlo-pastore
about-formazione-carlo-pastor

Oggi Carlo indossa i panni del artista dedito solo ed esclusivamente alla produzione di marmi decorati e complementi d’arredo: oggetti unici e irripetibili, che solo le mani di un artigiano che ama e conosce la materia, possono creare. 

 

Nella realizzazione delle sue opere, Carlo non lascia nulla al caso. Studia, il manufatto secondo i canoni della sezione Aurea: la matematica e la geometria concorrono quindi non solo alla produzione di un oggetto armonioso nelle forme ma stabiliscono anche una connessione con quelli che anticamente venivano considerati veri e propri canoni di bellezza. 

 

Un colore diverso, una sfumatura più chiara, più scura, un oggetto inconsueto, un bagliore di luce più forte, un’esperienza più autentica: tutto può essere fonte d’ispirazione, il gesto artistico non si esaurisce alla realizzazione dell’opera in sé ma, in maniera embrionale, parte da dentro, dalla mente allenata di un raffinato artigiano che fa del suo lavoro una passione vitale.

Tra il 2013 e il 2019 Carlo si sposta in Turchia, dove inizia una proficua collaborazione con Tureks Turchia, dove assume il ruolo Product Manager e responsabile di ricerca e sviluppo. Anche qui sovraintende a tutta la produzione della decorazione su piastrelle, dal design fino al prodotto finito. 

 

Carlo vola negli USA alla Marble System Inc, dove presta ancora una volta la sua consulenza in qualità di Product Manager e head di ricerca e sviluppo. Porta la sua specializzazione presso lo studio Ramsey Stone, studio tecnico di progettazione e consulenza tecnica a Londra.

 

Durante tutti questi anni Carlo non ha mai smesso di ricercare, studiare e fare innovazione. Dal ‘solco’ dell’acquaforte ha creato infatti un segno distintivo, un marchio unico ed originale, il Laquè.

Nel 1999, memore delle speranze che suo padre Raffaele riponeva in lui, Carlo decide di partire in Argentina, dove studia e lavora per un intero anno presso lo Studio Prima, sotto gli occhi sapienti del maestro Hugo Bertora. È qui che Carlo impara e fa sua l’antica arte dell’acquaforte, incidendo marmo e altri materiali e dando vita a nuovissime espressioni della materia.

 

Dall’azienda di famiglia nasce ArteApulia che, con il marchio Le Chianche, porta sul territorio una grande trasformazione. L’azienda si fa spazio nel settore e ritaglia la sua nicchia d’élite anche grazie alla partecipazione ad alcune importanti fiere in Italia e all’estero: Coverings negli USA, Cersaie a Bologna, MarmoMac a Verona, la Design Week in UK, il Salone del Mobile di Milano e altre fiere di settore in Norimberga. Di fatto, ArteApulia è la prima azienda sul territorio italiano ad operare questo tipo di cambiamento, mettendo in primo piano una vena artistica e creativa che esigeva di diventare protagonista.